Il coro canta per la Sez.”Valsesiana” ed ha un consolidato organico di alpini che continuano con lo stesso entusiasmo iniziale a studiare i canti della tradizione.
LA NOSTRA STORIA
Il Coro Sezionale “Alpin dal Rosa” della Sezione A.N.A. Valsesiana, formato da 31 elementi, è nato nel 1994 dal desiderio di alcuni Alpini di far conoscere a tutti i canti alpini, canti della storia della nostra Patria ed inestimabile patrimonio musicale e di cultura popolare, voce autentica di chi ha sofferto le atrocità della guerra e di chi è stato Alpino in tempo di pace.
Il Coro, diretto dal Maestro Ivan Cantarutti, inizialmente era formato da soli Alpini ma ora ha aperto la partecipazione anche agli amici degli Alpini; si avvale del sostegno del suono della tromba di Fernando Santucci, dell’armonia della fisarmonica di Giorgio Rifici e del ritmo del tamburo napoleonico di G.Pietro Mancin, attuale presidente del Coro.
Dal 1995 ha portato i canti degli Alpini ad ogni Adunata Nazionale, ha valicato i confini per giungere in Argentina ove ha cantato a Buenos Aires, Rosario e Mendoza; in Belgio, con concerti a Marcinelle e Charleroy per commemorare i minatori italiani morti nel 1956 in miniera; in Svizzera a La Chaux de Fonds; in Inghilterra con concerti a Londra; in Vaticano e, nel 2011 ha rappresentato il Piemonte alla Camera dei Deputati per il Concerto delle Coralità di Montagna; ha girato l’Italia con un numero di concerti di cui si perde il conto, nel 2005 ha inciso il suo primo CD dal titolo “La storia d’Italia raccontata attraverso il canto degli Alpini” il secondo CD, dal titolo “Ciao Alpino” è stato inciso nel 2017.
I brani “Mamma mia vienimi incontro” e “La sonata dei congedà” interpretati dal Coro Alpin dal Rosa sono incisi sul doppio CD “Incanto Alpino” una raccolta di canti e musiche scelte fra tutti i Cori e Fanfare nazionali e presentata in occasione dell’Adunata Nazionale di Udine.
Il DIRETTIVO
Presidente : Mancin G.Pietro
Vice Presidente : Massetti Roberto
Segretario : Locca Dorino
Cassiere : Fabris Orlando
Consigliere : Chiara Roberto
Consigliere : Duetti Aldo
Consigliere : Rovasino Paolo
Il Coro, diretto dal maestro Cantarutti Ivan, ha sede
a Roccapietra (Varallo) nella Sede Sezionale A.N.A. Valsesiana in via Baraggia sn.,
si presenta sempre con il cappello alpino e partecipa esclusivamente alle manifestazioni dove intervengono gruppi e/o sezioni A.N.A.
Organico del Coro
TENORI PRIMI
Bastini Adriano, Ceralli Gaudenzio, Golvelli Guido, Massetti Roberto, Moresco Silvano, Pega Oscar, Poletti Renzo, Rifici Giorgio, Zaninetti Giorgio.
TENORI SECONDI
Chiara Roberto, Fabris Orlando, Guaschino Ferruccio, Gugliermina Albino, Jod Giancarlo, Locca Dorino, Sartorio P.Luigi, Vietti Michele.
BARITONI
Abate Diego, Bertona Enrico, Mancin G.Pietro, Massarente Pietro, Pallone Mauro, Rovasino Paolo.
BASSI
Cason Bruno, Duetti Aldo, Massetti Licio, Novarina Ezio, Pucci Mauro, Villanova Nicolino, Zamboni Mauro.
TROMBA
Santucci Ferdinando